Il coliving è un'opzione abitativa moderna che combina camere private e spazi condivisi, progettata per migliorare la salute mentale e creare un senso di comunità. Ecco come il coliving supporta il benessere mentale:
- Meno solitudine: gli spazi e le attività condivise aiutano a ridurre l'isolamento e a creare legami.
- Sistema di supporto integrato: I residenti formano naturalmente relazioni di sostegno, alleviando i sentimenti di solitudine e stress.
- Riduzione dello stress economico: I prezzi all-inclusive semplificano le finanze, riducendo l'ansia legata all'alloggio.
- Migliore equilibrio quotidiano: Aree di lavoro, sociali e di relax dedicate promuovono uno stile di vita equilibrato .
- Attività di gruppo per la salute: Programmi di benessere come lo yoga, la meditazione e i pasti condivisi incoraggiano abitudini più salutari.
Sia che siate studenti, lavoratori a distanza o giovani professionisti, il coliving offre un modo conveniente e incentrato sulla comunità per migliorare la vostra salute mentale e il vostro benessere generale.
1. Meno solitudine attraverso la comunità
Vivere da soli può avere un impatto sulla salute mentale: durante la chiusura, quasi il 24% delle persone ha riferito di sentirsi solo.
Gli spazi abitativi sono progettati per incoraggiare l'interazione attraverso aree condivise come cucine, salotti e tetti. Questi spazi raggiungono un equilibrio tra privacy e comunità, rendendoli adatti sia agli estroversi che agli introversi. L'allestimento incoraggia in modo naturale le connessioni senza forzarle.
Alan O'Hashi, dell'Associazione Cohousing degli Stati Uniti, spiega:
"Stiamo cercando di annullare lo stile americano di robusto individualismo che può portare a un sacco di alienazione e isolamento."
Questo cambiamento è particolarmente utile per i nuovi arrivati o per chi sta attraversando una transizione di vita.
Ecco come la vita di comunità influisce su diversi gruppi:
Gli spazi coliving moderni offrono una serie di opzioni sociali. Dagli spazi di lavoro casuali condivisi agli eventi organizzati, permettono ai residenti di connettersi alle loro condizioni. Attività come workshop, scambi culturali e uscite di gruppo aiutano a costruire relazioni significative. Piattaforme come Coliving.com offrono una varietà di opzioni abitative incentrate sulla comunità.
2. Sistema di supporto integrato
Avere un sistema di supporto affidabile è essenziale per il benessere mentale e gli spazi coliving sono progettati per creare queste connessioni. Le ricerche dimostrano che gli ambienti di co-abitazione possono migliorare notevolmente la qualità della vita dei residenti creando una comunità già pronta che offre sostegno durante gli alti e bassi della vita.
In questi spazi, i residenti spesso condividono i pasti, legano su interessi comuni e forniscono supporto emotivo. Questa impostazione aiuta a combattere i sentimenti di solitudine, soprattutto per coloro che sono lontani dalle loro reti sociali abituali. Favorendo queste connessioni naturali, gli spazi di coliving possono alleviare gli effetti dell'isolamento sulla salute mentale.
"Per gli individui soli e isolati dalle loro reti sociali, Coliving fornisce una comunità istantanea di supporto. Di conseguenza, questo comfort attenua i sentimenti di solitudine, isolamento o depressione." - Cohaus.com
Gli studi dimostrano che le relazioni di sostegno possono migliorare la salute mentale. Ad esempio, è stato dimostrato che gli ambienti di coliving riducono i problemi di salute legati all'età e migliorano le capacità cognitive grazie alla regolare interazione sociale.
Tipo di assistenza | Benefici per la salute mentale |
---|---|
Supporto emotivo | Ammortizza i sentimenti di solitudine e depressione |
Aiuto pratico | Riduce lo stress quotidiano attraverso la condivisione dei compiti |
Collegamento sociale | Costruisce un senso di appartenenza e di comunità |
Supporto alla crisi | Offre aiuto nei momenti di difficoltà |
Molte comunità di coliving adottano misure supplementari per rafforzare questi legami. Riunioni regolari offrono uno spazio per una comunicazione aperta, mentre le regole della casa aiutano a gestire i conflitti. Alcune offrono anche corsi di formazione per la risoluzione dei conflitti, in modo che i residenti possano gestire i disaccordi in modo costruttivo.
Un esempio evidenzia un ospite che ha creato uno spazio in cui i residenti si sostengono a vicenda in modo naturale. L'allestimento bilancia aree private per il tempo personale con spazi condivisi che incoraggiano l'interazione e la connessione.
Questo sistema di supporto integrato diventa particolarmente importante durante i grandi cambiamenti di vita. Che si tratti di condividere consigli sulla carriera, offrire rassicurazioni emotive o semplicemente chiacchierare dopo una giornata difficile, queste connessioni fanno davvero la differenza nel migliorare il benessere mentale dei residenti.
3. Ridurre lo stress da denaro
Il denaro è una delle principali fonti di stress per oltre l'86% delle persone che hanno a che fare con problemi di salute mentale. Coliving aiuta ad alleviare questo peso offrendo un modello di prezzi all-inclusive. Con un unico pagamento mensile prevedibile, i residenti coprono affitto, utenze, internet, servizi di pulizia e manutenzione. Questa impostazione è particolarmente utile per i liberi professionisti e i lavoratori a distanza che spesso hanno a che fare con redditi fluttuanti.
Ecco come si confrontano i costi:
Gli spazi abitativi vengono forniti completamente arredati e includono la manutenzione, eliminando la necessità di investimenti iniziali o costi di riparazione a sorpresa. Questa impostazione crea un ambiente finanziario stabile, consentendo ai residenti di concentrarsi sui propri obiettivi personali e sul benessere generale invece di destreggiarsi con bollette imprevedibili.
Per esempio, vicino alla USC, gli spazi di coliving hanno una media di circa 1.100 dollari al mese, molto meno delle opzioni abitative tradizionali. La trasparenza dei prezzi aiuta a stabilizzare i bilanci e a ridurre l'ansia. Piattaforme come Coliving.com rendono semplice la ricerca di questi spazi, che si adattano a una varietà di stili di vita.
4. Migliore equilibrio quotidiano
L'equilibrio tra lavoro e vita privata gioca un ruolo importante nel mantenimento del benessere mentale. Raggiungere questo equilibrio può migliorare la produttività e sostenere la salute mentale, uno dei vantaggi principali del coliving.
Gli spazi coliving moderni sono progettati tenendo conto di questo equilibrio. Includono aree specifiche che separano in modo naturale le attività lavorative da quelle personali. Per esempio, le zone di coworking sono dotate di scrivanie ergonomiche, internet ad alta velocità e sale riunioni, il tutto all'interno dello stesso edificio. Questa configurazione elimina il fastidio del pendolarismo, rendendo la vita più semplice.
I diversi spazi delle comunità di coliving si rivolgono al benessere mentale:
Prendiamo Palermo, per esempio. Un residente sfrutta la varietà degli spazi, dalle stanze private per i compiti più mirati alle aree condivise per le pause e la collaborazione. Questo design accurato aiuta i residenti a bilanciare il lavoro e i tempi di inattività senza sforzo.
Romane F. condivide:
"L'atmosfera che si respira qui favorisce sia la produttività che il relax, il che è perfetto per chi, come me, dà importanza all'equilibrio."
La disposizione degli spazi coliving incoraggia una sana routine. Con le aree comuni nelle vicinanze per le pause rapide, è facile rimanere in contatto evitando il burnout.
5. Attività di gruppo per la salute
Gli spazi abitativi spesso promuovono il benessere attraverso attività di gruppo, unendo salute e connessione sociale. Molti offrono aree dedicate al benessere ed eventi organizzati. Per esempio, Aticco Living ospita regolarmente sessioni di yoga e pilates nella sua palestra interna.
Ecco alcune comuni attività di gruppo per il benessere:
Queste attività combinano benefici per la salute fisica e opportunità di interazione sociale. A Palma Coliving, per esempio, i residenti possono partecipare a sessioni di yoga tre volte alla settimana o a incontri di meditazione in giardino, creando un ambiente di supporto e di benessere.
Questo mix di attività fisica e impegno comunitario rafforza il senso di appartenenza che il coliving si propone di offrire. La psicologa Kristine Klussman, PhD, sottolinea l'importanza dell'autoconsapevolezza nel promuovere il benessere:
"L'autoconnessione è uno stato dell'essere in cui ci si sintonizza regolarmente con i propri bisogni emotivi, spirituali e fisici, e li si onora nelle proprie azioni quotidiane."
Un sondaggio Cigna del 2020 ha rivelato che il 61% delle persone ha dichiarato di sentirsi solo. Ciò evidenzia l'importanza delle attività condivise negli spazi di coliving, che incoraggiano naturalmente l'interazione sociale e rafforzano la salute mentale.
"L'aspetto comunitario del coliving è stato sicuramente un vantaggio... Le conversazioni spontanee, gli eventi e il semplice fatto di essere circondata da altre persone in un periodo di stress e incertezza hanno avuto un grande impatto su di me.
Attività di gruppo come lo yoga mattutino, i pasti condivisi o la meditazione non solo promuovono abitudini più sane, ma rafforzano anche i legami condivisi che rendono il coliving unico.
Conclusion
Il coliving può migliorare la salute mentale alleviando lo stress finanziario e creando un senso di comunità. Va oltre gli spazi condivisi, offrendo opzioni abitative accessibili che incoraggiano il benessere e le connessioni significative.
Combinando il risparmio sui costi con una rete sociale incorporata, il coliving supporta il benessere mentale attraverso:
- Riduzione dello stress finanziario grazie alla condivisione di spese e risorse .
- Collegamenti sociali immediati per combattere la solitudine
- Attività incentrate sul benessere e impegno di gruppo
- Supporto tra pari nei momenti difficili
Coliving.com offre accesso a oltre 1.700 comunità in più di 350 città. Come dice Zach, un residente:
"Co-living è un concetto fantastico per coloro che vogliono viaggiare e incontrare persone che la pensano come loro, piuttosto che rimanere isolati nel loro Airbnb o hotel."
Se siete lavoratori a distanza, studenti o giovani professionisti, il coliving combina convenienza, connessione e supporto al benessere per aiutarvi a prosperare. Trovate lo spazio più adatto alle vostre esigenze e fate oggi stesso un passo avanti verso una migliore salute mentale.